Tag: eventi
Pagina 1 di 2

25 Gennaio 2023

Digitalizzazione dell’ambiente costruito: la strada tracciata dal nuovo Codice dei contratti

Milano, 6 febbraio 2023 ore 10:30 Sede ANCE Lombardia, Via Carducci 18   Il convegno “Digitalizzazione dell’ambiente costruito: la strada tracciata dal nuovo codice dei contratti” si pone l’obiettivo di esplorare e approfondire l’impatto della digitalizzazione sull’ambiente costruito alla luce del nuovo codice dei contratti.

Categorie

Eventihome
13 Dicembre 2022

ARCHITETTURA e CITTÀ del FUTURO Roma 12 dicembre 2022

L’Architettura e la Città del futuro, è questo il tema che ha animato i lavori del convegno organizzato dall’Associazione LIBER a Roma il 12 dicembre, nella cui tavola rotonda ha partecipato la presidente di Federcostruzioni, Paola Marone, insieme a Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP, Armando Zambrano, Coordinatore della Rete delle Professioni Tecniche, Laura D’Aprile, Capo Dipartimento del Ministero della Transizione Ecologica, Barbara Casagrande, Direttore Generale del Ministero Infrastrutture e Trasporti, Francesco Miceli, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Carlo Doglioni, Presidente INGV.

25 Novembre 2022

Intervento della Presidente di Federcostruzioni Paola Marone all’ Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, durante il ciclo di seminari professionalizzanti organizzato dalla Prof.ssa Marina Fumo

Intervento in videoconferenza della Presidente di Federcostruzioni Paola Marone all’ Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, durante il ciclo di seminari professionalizzanti organizzato dalla Prof.

20 Ottobre 2022

SAIE 2022 – Convegno “Tecnologie dell’Idrogeno per la riqualificazione energetica dell’ambiente costruito”

Anche oggi, giovedì 20 ottobre 2022, Federcostruzioni è intervenuta al SAIE di Bologna in collaborazione con STRESS (Distretto Tecnologico per le Costruzioni Sostenibili), con un convegno sulle “Tecnologie dell’Idrogeno per la riqualificazione energetica dell’ambiente costruito”.

Altri argomenti