Evoluzione della filiera delle costruzioni
I costi energetici, a livello nazionale ,sono i più alti in Europa e risultano insostenibili per famiglie ed imprese.
I costi energetici, a livello nazionale ,sono i più alti in Europa e risultano insostenibili per famiglie ed imprese.
Al via la seconda edizione della call Digital4Startup per cercare le migliori soluzione innovative che utilizzano l’intelligenza artificiale per promuovere la transizione del settore delle costruzioni verso un futuro digitale.
Il Consiglio Direttivo di Assolegno di FederlegnoArredo ha eletto alla guida dell’associazione Claudio Giust.
In questa nota si cerca di fare chiarezza sullo stato di avanzamento del PNRR analizzando i documenti pubblici disponibili e i dati di ItaliaDomani e della piattaforma REGIS.
Si tratta di circa 1,6 miliardi per le famiglie e di 1,4 miliardi per le imprese.
Sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese e cooperative edili che affronta, tra gli altri, aspetti fondamentali per semplificare gli adempimenti e rafforzare il contrasto al lavoro irregolare.
La Presidente Paola Marone ha partecipato il 21 febbraio all’evento organizzato da AEREC presso Camera dei Deputati, Roma.
La America First Trade Policy della seconda amministrazione Trump si annuncia più aggressiva e imprevedibile dell’approccio adottato nel primo mandato e minaccia una escalation protezionistica che potrebbe ridisegnare la geografia degli scambi mondiali.