REPUBBLICA: IEG, KEY e Federcostruzioni siglano protocollo di intesa
Promuovere la filiera dell’energia nell’ambiente costruito e le soluzioni a disposizione dei comparti energivori per ridurre le emissioni e l’impatto sull’ambiente.
Promuovere la filiera dell’energia nell’ambiente costruito e le soluzioni a disposizione dei comparti energivori per ridurre le emissioni e l’impatto sull’ambiente.
GUARDA IL VIDEO SU ILMESSAGGERO.
“Questa fiera è importantissima perché è un riferimento per quello che deve essere oggi la transizione energetica” Lo ha detto Paola Marone Presidente di Federcostruzioni – all’interno di Federcostruzioni c’è la filiera che rappresenta tutto il mondo delle costruzioni, la Federazione di Confindustria che rappresenta la filiera italiana del mercato edile e infrastrutturale e che oggi ha Rimini ha siglato un accordo triennale con la fiera e il Key the Energy and Transition Expo.
Il protocollo prevede che nelle prossime edizioni di KEY, nel 2026 e 2027, Federcostruzioni intensifichi le proprie attività all’interno della manifestazione, contribuendo a rafforzare il cluster dedicato all’efficienza energetica.
Il convegno di Federcostruzioni ha affrontato le sfide energetiche nel settore edilizio, evidenziando l’urgenza di misure per la competitività, sostenibilità e sicurezza.
Italian Exhibition Group e Federcostruzioni hanno siglato un accordo triennale per promuovere la transizione energetica nel settore delle costruzionI.
Promuovere la filiera dell’energia nell’ambiente costruito e le soluzioni a disposizione dei comparti energivori per ridurre le emissioni e l’impatto sull’ambiente.
In questa nota si cerca di fare chiarezza sullo stato di avanzamento del PNRR analizzando i documenti pubblici disponibili e i dati di ItaliaDomani e della piattaforma REGIS.