Repubblica – IEG: KEY e Federcostruzioni siglano protocollo di intesa
Promuovere la filiera dell’energia nell’ambiente costruito e le soluzioni a disposizione dei comparti energivori per ridurre le emissioni e l’impatto sull’ambiente.
Promuovere la filiera dell’energia nell’ambiente costruito e le soluzioni a disposizione dei comparti energivori per ridurre le emissioni e l’impatto sull’ambiente.
In questa nota si cerca di fare chiarezza sullo stato di avanzamento del PNRR analizzando i documenti pubblici disponibili e i dati di ItaliaDomani e della piattaforma REGIS.
I nuovi schemi contrattuali sono possibili già da oggi.
Sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese e cooperative edili che affronta, tra gli altri, aspetti fondamentali per semplificare gli adempimenti e rafforzare il contrasto al lavoro irregolare.
Federcostruzioni sostiene la necessità di norme più chiare e snelle per rilanciare il settore, accelerare la rigenerazione urbana e favorire l’adozione di nuove tecnologie costruttive.
L’area del Golfo (Emirati, Arabia Saudita, Qatar, Oman, Bahrein, Kuwait) è in forte crescita e il clima che si avverte frequentando quei Paesi è estremamente positivo.
Mutui e affitti inaccessibili, edilizia in crisi, enti locali e costruttori chiedono interventi strutturali.
Le imprese chiedono di sostenere una locazione di tipo industriale, riusare gli edifici pubblici dismessi e varare una normativa urbanistica chiara e certa Il Piano Casa auspicato dai presidenti di Confindustria e Ance non è più rinviabile e rappresenta una risposta alla crescente domanda della società oltre a essere uno strumento di forte spinta economica.