Crisi geopolitiche ed export in calo: come reagisce il sistema produttivo italiano?
Data:
25 Giugno 2025
Il nostro ultimo rapporto Congiuntura Flash – giugno 2025, realizzato dal Centro Studi Confindustria, fotografa un’economia in bilico tra instabilità globale e segnali di tenuta dell’industria italiana.
Il conflitto Israele-Iran ha spinto al rialzo i prezzi dell’energia, soprattutto del petrolio, aggravando l’incertezza per le imprese.
Nonostante ciò, l’industria italiana mostra una certa resilienza, con segnali positivi a inizio secondo trimestre. Restano però criticità sull’export, in forte calo verso i mercati extra-UE, e sugli investimenti, penalizzati da una fiducia ancora debole e da consumi in frenata.
Il taglio dei tassi da parte della BCE sta avendo effetti positivi, con un calo del costo del credito che stimolerà consumi e investimenti. L’euro in rafforzamento e l’inflazione in rallentamento consentono alla BCE di proseguire il percorso di tagli dei tassi.
Ultimo aggiornamento
25 Giugno 2025, 11:47