Digitalizzazione dell’ambiente costruito: prospettive e criticità
Napoli – Mostra d’Oltremare – 31 marzo 2023 Ingresso Viale Kennedy 54 – Padiglione 6, Sala Vesuvio Ore 10.
Napoli – Mostra d’Oltremare – 31 marzo 2023 Ingresso Viale Kennedy 54 – Padiglione 6, Sala Vesuvio Ore 10.
Il convegno STRUMENTI OPERATIVI E OPPORTUNITÀ’ PER LE PMI: L’ECOSISTEMA METABUILDING PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE DELLA FILIERA DELLE COSTRUZIONI è di grande interesse per tutte le PMI, cluster, consorzi di ricerca e università che sono interessate all’innovazione dell’ambiente costruito e di entrare a fare parte di una rete europea che offre accesso a fondi e servizi a supporto delle loro iniziative.
Oggi ASSOVETRO ha organizzato il Convegno presso la sede del CNEL dal titolo FUTURO ATTRAVERSO IL VETRO.
Il 6 febbraio 2023 ha avuto luogo a Milano, nella sede ANCE Lombardia, il convegno “Digitalizzazione dell’Ambiente Costruito: la Strada Tracciata dal Nuovo Codice dei Contratti” con l’obiettivo di esplorare e approfondire l’impatto della digitalizzazione sull’ambiente costruito alla luce del nuovo codice dei contratti.
Comunicato stampa Digitalizzazione delle Costruzioni è fondamentale per rendere Sostenibili e Efficienti le Procedure di Gara e la realizzazione delle Opere in tempi certi e a costi ragionevoli Milano, 6 febbraio 2023.
Il Vicepresidente Federcostruzioni Emanuele Ferraloro ha partecipato all’evento “Nuovo codice appalti: verso un manuale del costruttore” organizzato dall’ Onorevole Mazzetti per dare ascolto alle categorie economiche, professionali e degli imprenditori del settore con l’obiettivo di redigere un codice degli appalti con poche regole, chiare e di facile applicazione.
Al via i lavori del progetto europeo DIHCUBE, Digital Innovation Hub for Construction and Built Environment, cofinanziato dalla Commissione europea e supportato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, che sta finalizzando il suo impegno attraverso i fondi del Pnrr.
Bonus edilizi, PNRR, costo dei materiali, revisione dei prezzi e crisi energetica.